Se sei un appassionato di pesca dalla costa devi avere un mulinello da surf casting. Ecco una lista di mulinelli da surfcasting
I mulinelli da surf casting ti danno una garanzia immediata di avere uno strumento utile e robusto per la pesca dalla battigia, riuscendo a lanciare il più lontano possibile. Per i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, come l'italia, i mulinelli da surfcasting fanno sempre parte del bagagli di ogni pescatore.
La scelta del mulinello da surfcasting
Sicuramente una delle prime cose da fare è trovare il giusto abbinamento con una canna da surf casting La scelta dovrà ricadere sulle marche migliori, come Shimano o Daiwa, per garantirvi un prodotto robusto e longevo. Inoltre la scelta di un mulinello con una ottima frizione anteriore e la bobina in alluminio a largo diametro sarà la migliore.
La taglia deve essere scelta in base al bilanciamento del peso con la canna. Vi consigliamo di non esagerare con il peso.
Casting fino a 120 grammi: mulinello di taglia da 4000 a 6000.
Casting da 130 a 150 grammi: mulinello di taglia da 6000 a 8000.
Casting da 160 a 250 grammi: mulinello di taglia da 8000 a 10000.
Imbobinamento
Un mulinello da surfcasting risulta imbobinato in modo perfetto quando la quantità di filo è uguale ai bordi della bobina (inferiore e superiore).
Se il filo passa il bordo si corre il rischio di fare delle parrucche. Se mettiamo poco filo nella bobina si rischia di fare dei lanci molto corti
I mulinelli da surfcasting migliori di solito sono messi dentro ottime scatole di cui non ci dovremmo mai liberare.
Ci sono delle rondelle che possono fare al caso nostro. Esse servono a cambiare l’altezza della bobina. Per fare questa importante regolazione si deve aumentare o diminuire lo spessore posto sull’albero del mulinello esattamente sotto la bobina.
Vediamo quali sono le modalità.
Esempio 1
Durante il riempimento del mulinello si nota che la quantità di filo imbobinato risulta maggiore sulla parte alta della bobina, vale a dire che in basso rimane un po’ vuota. In questo caso lo spessore è da aumentare.
Esempio 2
Al contrario, si nota che la quantità di filo imbobinato è maggiore sulla parte bassa della bobina, vale a dire che in alto rimane un po’ vuota. In questo caso lo spessore è da diminuire.
Esempio 3
La quantità di filo imbobinato è maggiore sulla parte centrale della bobina, vale a dire che manca su ogni lato. In questo caso c’è poco da fare, questo è un difetto del mulinello che purtroppo capita anche nelle marche più blasonate. L’unico rimedio è quello di operare ad un riempimento a mano cercando di occultare il difetto, ma è una soluzione empirica, meglio sbarazzarcene al più presto.
Acquista uno dei nostri mulinelli da surfcasting e accumula punti sulla fidelity card. Così potrai ottenere sconti e promozioni. Abbiamo mulinelli da surfcasting Daiwa, Shimano, Tica e molte altre marche.Scegli uno dei nostri mulinelli da surfcasting e ricevilo a casa in solo 24 ore.